Perché i cani ululano? Presagiscono l’arrivo della morte? -VIDEO

I cani hanno un sesto sesto per quanto riguarda eventi futuri che potrebbero accadere a distanza di pochi minuti o di pochi secondi. Ma possiamo parlare del nostro migliore amico come di un vero e proprio veggente?

Come si comporta il vostro cane quando suonano le campane o quando sente la sirena dell’autoambulanza?

Se volete conoscere il motivo della sua reazione di fronte a determinati tipi di suoni, prendetevi qualche minuto e gustatevi il video.

Buona visione!

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

Chi mi salverà?

 

Chi mi salverà? 

Certe notti sono lì che ascolto un po’ di musica per cercare di mettere ordine nei pensieri, che come onde del mare si infrangono sugli scogli.
Stasera la playlist suona “chi mi salverà?” . Una lacrima mi riga il viso, un ricordo di un tempo passato, in cui da piccino potevi correre tra le braccia del tuo adulto di riferimento perché avevi paura, perché non sapevi cosa fare o come affrontare una situazione, perché un bullo ti trattava male, o semplicemente perché in camera c’era “il buio”.
Quando potevi piangere e sapevi che tutto si sarebbe risolto.
La nostalgia. 
Uno studio eurostat dice che l’età adulta comincia ufficialmente a 30 anni, io credo che inizi prima, quando devi prendere decisioni delle quali sarai responsabile, quando nessuno può salvarti più da certi dolori, quando non basta più un cerotto di winnie pooh per farti smettere di piangere. L’adultitudine. 
Come fare allora? La risposta è facile e molto difficile da accettare.
Chi ti salverà?
Tu. 
Tu ti salverai dal dolore, dalle incertezze, dalle difficoltà. Dovrai essere forte e coraggioso come tutte le favole insegnano, temerario e pronto.
Se sarai fortunato sarai circondato dalla seconda cosa che ti salverà sempre, l’Amore.
Non posso dire che sia facile, quando ripenso alla me bambina che gioca in giardino alle principesse con mia sorella o a fare a cuscinate. Proprio ieri con mia sorella ricordavamo delle sgridate prese per non aver mai voluto indossare le scarpe anche in giardino. Ero sempre scalza e venivo inseguita fin sui rami degli alberi dalla mia santa Tata, che adoravo.

Impariamo a gestire i conflitti. Suoniamo la campana!

Credi che non sarai più così felice . 
La spensieratezza che avevi, la apprezzi solo quando la perdi, come tutte le cose belle. Certo da piccola volevo crescere perché stufa di non poter decidere, ed è buffo che oggi pagherei per aver qualcuno che decida al posto mio ogni tanto.
Le risate avevano un sapore più dolce? Forse sì o forse le ricordiamo diverse perché i pensieri e la vita non ci avevano ancora segnato. Quando le persone ci lasciano, ci mancano gli abbracci ed il loro profumo, ed ecco la nostalgia, però quelle persone ci hanno lasciato anche tanti insegnamenti, e  più si diventa grandi più si diventa maestri per i più piccoli, e quindi da salvati si diventa salvatori.
Di una cosa possiamo essere certi per fortuna, ogni tanto qualcuno ci salverà ancora, solo, in maniera differente.  Credetemi, l’amore che avete accanto vi salverà sempre, e sarà sempre lì per voi.
Forse nessuno ci metterà più un cerotto su un ginocchio sbucciato o verrà in ufficio a dire al bullo di turno di smetterla e chiamerà la sua mamma, saranno salvataggi differenti, ma ci saranno.
E così, cambiando prospettiva, ci renderemo conto che la nostra rete di salvataggio esiste. Amici, coniuge o compagno, fratelli, cugini, e perché no, animali domestici. La nostra rete ci abbraccia quando ne abbiamo bisogno, dobbiamo solo ricordarlo sempre, soprattutto nei momenti tristi, quando una canzone ci metterà malinconia.

Asciughiamo la lacrima che scende una sera triste di novembre, e pensiamo che tutto passerà. Il tempo piano piano ci guarirà, l’amore ci aiuterà.

Con l’augurio che la forza ed il coraggio siano sempre in voi. 

Ek

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

Clever Dog Smart Camera: Il modo migliore per spiare il vostro cucciolo quando siete fuori

Siete curiosi di sapere come il vostro cucciolo abbia fatto a ridurre il vostro divano nuovo ad un cumulo di pelle e gomma piuma?

Volete scoprire quale dei vostri due cani ha il vizio di sgranocchiare le vostre ciabatte indisturbato e se l’altro si limita ad essere un complice silenzioso o si da da fare anche lui?

Scoprite nel video qui sotto come mi sono organizzata io per spiare il mio Labrador Charlye e la mia Barboncina Nuvola quando sono fuori casa.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

Dentastix ai raggi X

La pubblicità lo dipinge come il prodotto migliore per far ottenere ai vostri amici a 4 zampe un sorriso smagliante. Oltre alla sua efficacia sul tartaro e la placca, dobbiamo considerare se i suoi ingredienti sono l’ideale per i nostri cani.

Qual è l’ingrediente maggiormente presente?

Considerando che il cane è carnivoro all’80% e vegetariano al 20%,  la cosa alla quale dobbiamo fare maggiormente attenzione è la lista degli ingredienti.

Questi argomenti approfonditi e molti altri ancora li trovate nel video qui sotto.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

Houl Olio di Neem: I mille usi di un prodotto ancora poco conosciuto

Proteggere i vostri amici a 4 zampe da pulci e zanzare è solo uno dei tanti utilizzi di questo meraviglioso Olio! Sapevate che potete utilizzarlo anche su ferite e morsi? Lenitivo naturale, ottimo per le vie respiratorie, per le dermatiti, per i dolori reumatici e delle articolazioni… E tanto altro ancora!

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

 

FOTO:SocialDogCat

La storia si ripete: Roma di nuovo in tilt per colpa della pioggia

E’ un ritornello sul quale ormai tutti i romani sono d’accordo, “Ogni volta che piove a Roma è un disastro”.

A seguito degli ennesimi disagi registrati nella capitale dopo il temporale di domenica 5 novembre è arrivata anche la conferma ufficiale da parte del Codacons, emblematiche sono le parole del suo presidente Carlo Rienzi:  “Sono bastate due ore di pioggia per mandare in tilt strade, viabilità, trasporti e stazioni della metropolitana, e provocare allagamenti con conseguenti disagi per gli utenti. Un film già visto e rivisto centinaia di volte, e una situazione di criticità cronica che rende senza alcun dubbio Roma la peggiore città d’Europa sotto la pioggia, quella cioè dove si vive peggio in caso di maltempo perché non in grado di assicurare servizi basilari ai cittadini e garantire la fruibilità di strade e trasporti pubblici”.

Rienzi continua: ““Dal momento che il temporale era stato annunciato da giorni e considerata l’esperienza degli ultimi anni, ci chiediamo cosa abbia fatto l’amministrazione comunale per evitare l’ennesima giornata da incubo nella capitale, e quali misure siano state adottate per garantire la funzionalità delle stazioni della metro ed impedire gli allagamenti delle strade”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

 

FOTO: ILTEMPO.IT

L’effetto serra è alla base della vita sulla Terra. Perché è diventato un grosso problema?

Si sente parlare in modo quasi esclusivamente negativo dell’effetto serra, ma in realtà la vita sul nostro pianeta è possibile anche grazie a questo fenomeno naturale, che permette di conservare sulla Terra il calore necessario allo sviluppo di tutte le forme di vita. Vi basti pensare che, senza l’effetto serra, la temperatura media sul nostro pianeta sarebbe -18°.

terra

COME AVVIENE L’EFFETTO SERRA?

Durante il giorno i raggi del Sole penetrano nella nostra atmosfera e riscaldano la superficie terrestre. Durante la notte la Terra perde calore sotto forma di raggi infrarossi, i quali tornano nello spazio, ma una parte di questi viene bloccata dai cosiddetti gas serra, in particolare dall’anidride carbonica. Ciò permette al nostro pianeta di mantenere una temperatura mite e temperata.

https://erikastreppa.it/il-bluff-della-paraffina-un-prodotto-da-tenere-lontano-dai-bambini

DUE TIPI DI EFFETTO SERRA

Effetto serra naturale: è l’effetto naturale descritto nel paragrafo precedente che consente al nostro pianeta di mantenere una temperatura media di +15°. Senza di esso la temperatura media scenderebbe vertiginosamente a -18° e molte forme di vita non riuscirebbero a sopravvivere.

Effetto serra antropico: è uno dei principali problemi ambientali di cui discutono i leader mondiali. L’effetto serra antropico è quello provocato dalle attività umane come le industrie, l’allevamento e l’agricoltura, ma non solo. Anche per il riscaldamento della nostra casa o per quello della nostra auto vengono prodotte ingenti quantità di anidride carbonica, che contribuiscono ad intensificare l’effetto serra e di conseguenza il riscaldamento globale.

Altra attività umana altamente responsabile dell’aumento di temperatura sul nostro pianeta è la costante riduzione di superfici agricole e boschive. Privandoci dell’aiuto delle piante, che con la fotosintesi clorofilliana trasformano l’anidride carbonica in ossigeno, stiamo condannando la Terra a delle conseguenze disastrose.

effetto serra industrie

QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELL’EFFETTO SERRA?

L’aumento della temperatura media del nostro pianeta sta provocando degli sconvolgimenti climatici di grande portata, come lo scioglimento dei ghiacci, un numero sempre crescente di uragani e tornadi,  l’innalzamento del livello degli oceani di un metro e mezzo. In particolare, in Italia, c’è il rischio che tra qualche decennio la città di Venezia possa ritrovarsi completamente sommersa dalle acque. Lo stesso rischio viene corso da chilometri di coste che potrebbero essere cancellate dall’innalzamento del livello dei mari.

PROTOCOLLO DI KYOTO

Nel 1997, gli studi condotti dall’IPCC (Intergovernmental panel on climate change), un comitato scientifico internazionale dell’ONU, hanno portato alla creazione di un accordo internazionale, noto come Protocollo di Kyoto, in cui i paesi aderenti si impegnano ad adottare dei provvedimenti per ridurre la produzione dei gas serra e il conseguente riscaldamento globale.

Carne sintetica: Un’alternativa valida?

COSA POSSIAMO FARE NOI?

  1. Ridurre il consumo di combustibili fossili (petrolio, gas carbone) per produrre energia, in modo da ridurre la produzione di anidride carbonica, in poche parole non abusare del riscaldamento sia in casa che in auto.
  2. Aumentare la superficie di verde nelle nostra città. Piantare un albero o prendersi adeguatamente cura delle piante nel nostro giardino può essere un primo passo per dare modo alla fotosintesi clorofilliana di eliminare più anidride carbonica possibile.
  3. Passare a forme di energia rinnovabili e poco inquinanti come quella solare o quella eolica.

RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Biscotti alla zucca per cani, buoni e sani da morire!

Non è troppo tardi per far respirare ai vostri amici a 4 zampe l’atmosfera di Halloween.

L’ingrediente alla base della ricetta di oggi è la zucca, che è un alimento eccellente per il vostro cane per 4 motivi:

1) Favorisce la sua regolarità intestinale, grazie alle proprietà presenti nelle sue fibre vegetali e nel suo succo

2)Le vitamine, il magnesio e il ferro contenuti nella zucca rinforzano il sistema immunitario del vostro cane

3) La zucca accelera il metabolismo e la digestione del cane

4) E’ un toccasana anche per la sua quantità di antiossidanti naturali che contribuiscono alla pulizia dell’apparato urinario del cane

Godetevi il video con la ricetta dei biscotti alla zucca per cani, sfiziosi da sgranocchiare (anche per noi umani), ma soprattutto molto utili per la salute del vostro migliore amico peloso.

RIPRODUZIONE RISERVATA