SALUTE – Dieci semplici trucchi per bere più acqua

Bicchiere d'acqua

Mantenere il corpo idratato è importantissimo per farci sentire bene, ma anche per prevenire patologie come calcoli renali, infezioni del tratto urinario e stitichezza

Ho iniziato a soffrire di crampi muscolari durante gli allenamenti in piscina. Pensavo fosse normale, fino a quando il mio allenatore non mi ha consigliato di portarmi una bottiglia di acqua e di bere durante tutto l’allenamento. Risultato? Crampi spariti, prestazioni migliorate.

Questo perché una carenza di acqua è mal tollerata dell’organismo. Una perdita del 2% del volume dell’ATC (acqua totale corporea) altera la termoregolazione e influisce negativamente sull’efficienza e sulle capacità fisiche, mentre una perdita del 5% comporta il rischio di crampi ed è in grado di determinare una riduzione del 30% della prestazione sportiva.

A prescindere dallo sport, l’acqua svolge ruoli fondamentali, tra cui il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e della pressione sanguigna, la lubrificazione delle articolazioni, la regolazione della temperatura corporea e la promozione della salute delle cellule. Senza dimenticare che l’assenza di acqua aumenta l’irritabilità e l’apatia. Eppure, bere acqua per molte persone sembra essere faticoso o addirittura una cosa in più da fare, tanto che alcuni arrivano a dimenticarsi di bere anche per un pomeriggio intero.

Vediamo ora insieme qualche semplice trucco per abituarsi a bere di più<<<

di ErikaStreppa

Ciao sono Erika, questo blog si chiama “Cose Così” perché qui trovi davvero un po’ di tutto: dall’attualità alla musica, dalla politica alle curiosità passando per libri, economia, organizzazione e riflessioni. Sono un ingegnere con un master in economia, ma soprattutto una persona curiosa che ama osservare il mondo e raccontarlo in modo semplice e diretto. Mi piace prendere temi complessi, dall’economia ai piccoli dilemmi quotidiani, e renderli chiari, fruibili e vicini alla vita di tutti i giorni. La mia filosofia si racchiude nella frase “Se non riesci a spiegarlo in maniera semplice, allora non l’hai capito abbastanza bene”. Scrivo di “cose così”, argomenti che ci fanno riflettere, sorridere, discutere e, qualche volta, anche cambiare prospettiva.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *