Cosa ha stabilito il nuovo decreto per le festività natalizie? Cerchiamo insieme di vederci più chiaro sulle scelte che abbiamo, in modo da riuscire a passare un piacevole Natale nonostante la situazione complicata dovuto al Covid

Impossibile immaginare il cenone del 24 ed il pranzo del 25 con tavolate chilometriche come, magari, eravamo abituati a fare gli anni passati. Tuttavia il nuovo decreto ha concesso delle deroghe agli spostamenti che consentiranno, ad esempio, di pranzare anche con persone non conviventi.

COSA VIENE CONSENTITO DAL DECRETO?

Sarà possibile spostarsi una volta al giorno verso un’altra abitazione, ovviamente sempre fra le 5 del mattino e le 22 della sera. Potranno muoversi massimo due persone, ma i ragazzi con età inferiore ai 14 anni non verranno conteggiati. Tali deroghe valgono sia per il giorno di Natale che per i festivi e prefestivi fra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021.

ANDIAMO PIU’ NELLO SPECIFICO

Possiamo raggiungere casa dei nonni per il canonico pranzo natalizio? Soltanto se gli adulti che si spostano nell’abitazione dei nonni sono due. Per fare un esempio più chiaro. Se una famiglia ha due figli con età inferiore ai 14 anni potrà recarsi in toto nella casa dei propri cari. Qualora uno dei ragazzi superi quella soglia, non si potrà pranzare insieme. Come mai questa regola?

Il governo ha pensato alle persone anziane che avrebbero dovuto passare il Natale da sole. Con tale deroga, potranno raggiungere l’abitazione dei famigliari, incontrando i propri nipoti di tutte le età. Oltre ai quattordicenni sono esclusi dal computo i parenti con disabilità o conviventi non autosufficienti.

ATTENZIONE!!! Intorno al tavolo per pranzi e cene non potranno esserci più di due persone non conviventi. Dovrete invitare i genitori materni alla Vigilia e quelli paterni a Natale o viceversa.

Ecco quindi alcuni esempi di cosa sarà consentito per il pranzo di Natale, ricordando che vale sempre la raccomandazione di indossare la mascherina (quando non si mangia) e mantenere la distanza interpersonale:

SI PUO’ PASSARE IL NATALE CON GLI AMICI?

Si possono ospitare due persone non conviventi, che possono essere benissimo fidanzati o amici. Chi controllerà che tutti rispettino le regole? E’ ovvio che le forze dell’ordine non verranno a stanare i trasgressori in casa, a meno che non ci siano segnalazioni particolari. Sicuramente ci saranno controlli rigidi sugli spostamenti. Nell’arco della giornata non si potrà effettuare più di uno spostamento. Ad esempio, se a pranzo vi vedete con degli amici, la sera non potrete incontrare i parenti in un’altra abitazione.

COME FUNZIONA PER L’AUTOCERTIFICAZIONE?

Sarà necessaria per gli spostamenti durante i giorni di zona rossa in modo da giustificare l’uscita dalla propria abitazione.

FOTO: Palermotoday.it

Marco Fabio Ceccatelli

di ErikaStreppa

Ciao sono Erika, questo blog si chiama “Cose Così” perché qui trovi davvero un po’ di tutto: dall’attualità alla musica, dalla politica alle curiosità passando per libri, economia, organizzazione e riflessioni. Sono un ingegnere con un master in economia, ma soprattutto una persona curiosa che ama osservare il mondo e raccontarlo in modo semplice e diretto. Mi piace prendere temi complessi, dall’economia ai piccoli dilemmi quotidiani, e renderli chiari, fruibili e vicini alla vita di tutti i giorni. La mia filosofia si racchiude nella frase “Se non riesci a spiegarlo in maniera semplice, allora non l’hai capito abbastanza bene”. Scrivo di “cose così”, argomenti che ci fanno riflettere, sorridere, discutere e, qualche volta, anche cambiare prospettiva.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *