fare lavatrici

Il magico mondo della lavatrice: Come lavare i capi colorati

 

post-it-capi-coloratiLE TEMPERATURE OTTIMALI PER I VARI TESSUTI

°°°Temperatura 30°: potete lavarci i sintetici, il cotone, i jeans medio – sporchi, felpe, maglie e giacchette di lana (fino a 30° ) o misto lana/cotone. Potete lavarci gli asciugamani sintetici/in tessuto tecnico e la biancheria.

°°°Temperatura 40°: puoi lavarci i jeans molto sporchi ( oltre i 40° i jeans tendono a stingersi e a rovinarsi), il solito cotone, gli asciugamani.°°°

Per questa missione serviranno: Detersivo liquido per lavatrice, candeggina delicata, ammorbidente, una bacinella e la retina per l’intimo.

COSA SI INTENDE PER CAPI COLORATI?

I colorati si dividono in pericolosi (rosso, blu e nero) che normalmente si lavano da soli e sono i cosiddetti scuri (clicca qui per “come lavare i capi scuri”), e gli innocui (tutti gli altri colori più chiari). Una particolare attenzione meritano l’arancione e il giallo, che vanno lavati solo con capi di colore molto tenue, pastello e, normalmente, si lavano tutti insieme.
I Jeans, che vanno sempre lavati al rovescio, potete lavarli con gli asciugamani e con le lenzuola ed i calzettoni, che hanno un ciclo differente dai delicati. Se avete pochi panni colorati da lavare e volete fare una sola lavatrice, potete pretrattare i panni più sporchi e lavare tutti insieme, rispettando la regola che regna il più delicato. Andrà fatta la lavatrice rispettando i parametri del più delicato e gli altri si adegueranno.

colorati

LE REGOLE PER OTTENERE UN BUCATO MULTICOLOR AL TOP
Un bucato multicolor è facile da ottenere seguendo alcune regole essenziali. La prima è separare i capi in bianchi, colorati e scuri (clicca qui per “consiglio su come separare i capi”), e separare anche i tessuti (clicca qui per “come leggere le etichette”) perché alcuni tessuti non si possono lavare in lavatrice e li dovrai lavare a mano (tipo lavaggio a secco della lana).
A questo punto dovrai fare attenzione ai prodotti che utilizzerai (clicca qui per “prodotti da comprare per fare il bucato”). Non usare candeggianti a base di cloro ( la candeggina pura) sui tessuti colorati perché si decolorerebbero. Puoi usare la candeggina delicata. I colorati si lavano a temperature che variano dai 30 a massimo 40 gradi a seconda dell’etichetta, ma se hai più cose da lavare a 30 e 40 fai un unico lavaggio a 30 anche perché utilizzare acqua troppo calda può far restringere i capi.

Il magico mondo della lavatrice: Come lavare i capi scuri

METTIAMO I PANNI IN LAVATRICE
Posizioniamo i panni. Cercate di mettere al centro del cestello la retina con l’intimo, chiudete tutti i tipi di allacciatura, i bottoni, le cerniere, i nastri, i lacci e fate attenzione a svuotare tutte le tasche! Pretrattate con sapone liquido i colli, le giunture, i polsini e sotto le ascelle delle magliette. Nei casi più seri usare dei prodotti antimacchia. Lavare sempre al rovescio gli indumenti con ricami, applicazioni in paillette, stampe onde evitare che si rovinino a contatto con gli altri capi. Non riempite esageratamente il cestello altrimenti i capi rischiano di non uscire puliti. In caso di cestello a metà attiverete il programma “mezzo carico”. Chiudete l’oblo ed andate a riempire il cassettino dei saponi. Aprite il cassettino e mettete due tappi di detersivo liquido se il cestello è pieno a metà e 3 se è completamente pieno.

Se volete potete togliere un tappo di detersivo e metterne uno di detersivo specifico per ravvivare i colorati. Aggiungete un tappo di candeggina delicata (attenzione deve esserci scritto delicata!). Mettete un tappo di ammorbidente nell’apposita vaschetta ( di norma quella più piccola a sinistra ) e sarete pronti ad accenderla. Scegliete il lavaggio, io preferisco lavare i colorati a 30 gradi. Pre-impostate la centrifuga al massimo così da avere i panni più asciutti possibile ( controlla le etichette perché se stai lavando dei super delicati potresti non poter metter la centrifuga massima). Avviate la lavatrice.

panni-colorati-stesi

Una volta arrivata alla centrifuga il tuo ciclo è finalmente terminato! Attendi che la lavatrice si spenga, apri l’oblò e voilà! I tuoi panni sono pronti per essere stesi! Ricorda di non lasciare i panni in lavatrice altrimenti inizieranno ad ammuffire ed avranno un pessimo odore, stendili entro 12 ore.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

Una guida completa per organizzare al meglio le pulizie di casa

L’ORGANIZZAZIONE E’ FONDAMENTALE

Ci sono giorni che non vi va di pulirla, sperate sempre che qualche magia possa farvi trovare al vostro rientro la casa ordinata e splendente? Non riuscite mai ad organizzarvi per bene per fare tutto in poco tempo? Se come me, lavorate e state molte ore fuori casa, fare le pulizie a fondo tutti i giorni  può rappresentare un vero e proprio motivo di stress. Vogliamo tutti  evitare  figure imbarazzanti nel caso in cui qualcuno si presenti inaspettatamente alla nostra porta. Senza contare che una situazione di sporcizia estrema  può essere causa di fastidiose allergie.  Insomma, che si voglia oppure no, le pulizie di casa vanno fatte, per rendere vivibile e piacevole l’ambiente in cui passiamo gran parte delle nostre giornate e nel quale dormiamo e respiriamo.

pulizie

INIZIATE CON IL METTERE IN ORDINE

Vi svelo subito uno dei trucchi più importanti per avere una casa pulita, METTERE IN ORDINE  !  Questo perché la casa ordinata dà già l’impressione di essere meno sporca  di una casa disordinata. Quindi ogni volta che prendete od usate una cosa, quando avete finito di usarla, riponetela.

Ma come possiamo fare per organizzare le pulizie della casa in maniera facile e veloce, così da evitare di passare poi giornate intere a pulire tutto, magari rinunciando alle uscite o al relax?

LE PULIZIE NON SONO TUTTE UGUALI

Prima di tutto dobbiamo suddividere le pulizie in giornaliere, settimanali e mensili. Pulire i sanitari del bagno e i pavimenti è senz’altro da considerarsi un’attività da svolgere tutti i giorni, mentre la pulizia delle canne fumarie o dei termosifoni richiede un’attenzione meno costante.

Sedetevi a tavolino e decidete quando e come iniziare. Datevi dei compiti precisi perché scandire il tempo è il primo passo per accumularne.  Molte persone impiegano ore a pulire perché non sanno da dove cominciare, non riescono a seguire un filo logico o semplicemente mentre cominciano a fare  una cosa, si distraggono passando ad un’altra senza finire la precedente.

Vi riporto di seguito lo schema che potete utilizzare per le pulizie giornaliere.

PROGRAMMA DELLE PULIZIE SETTIMANALI

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
Prima di colazione
Dopo Colazione
Dopo Pranzo
Prima di cena
Dopo

Cena

PROGRAMMA DELLE PULIZIE MENSILI

MESI
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Adesso Vediamo un esempio di Programma compilato.

Ovviamente io ho inserito nello schema delle faccende personali, come quelle relative al mio animale domestico. Voi potete inserirne relative alla scuola, ai figli, allo sport, alla musica ecc.

PROGRAMMA DELLE PULIZIE SETTIMANALI

 

ORARI

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
Prima di colazione Rifare il letto/i Rifare il letto/i Rifare il letto/i Rifare il letto/i Rifare il letto/i Rifare il letto/i Rifare il letto/i
5 minuti Aprile finestre Aprile finestre Aprile finestre Aprile finestre Aprile finestre Aprile finestre Aprile finestre
5 minuti Preparare colazione Preparare colazione Preparare colazione Preparare colazione Preparare colazione Preparare colazione Preparare colazione
Dopo Colazione Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo
5 minuti Lavare le stoviglie Lavare le stoviglie Lavare le stoviglie Lavare le stoviglie Lavare le stoviglie Lavare le stoviglie Lavare le stoviglie
1 minuto Mettere fuori cuccia cane Mettere fuori cuccia cane Mettere fuori cuccia cane Mettere fuori cuccia cane Mettere fuori cuccia cane Mettere fuori cuccia cane
5 minuti Pulire gli specchi Pulire gli specchi Pulire gli specchi
Organizzare il pranzo Organizzare il pranzo Organizzare il pranzo Organizzare il pranzo Organizzare il pranzo Organizzare il pranzo Organizzare il pranzo
Dopo Pranzo Spazzare il pavimento Spazzare il pavimento Spazzare il pavimento Spazzare il pavimento Spazzare il pavimento Spazzare il pavimento RELAX
15 minuti totali Riordinare la cucina Riordinare la cucina Riordinare la cucina Riordinare la cucina Riordinare la cucina Riordinare la cucina Riordinare la cucina
PULIZIA SETTIMANA

(10 min)

Cambio Strofinacci Pulizia Sedie E levo ragnatele Sanificazione telecomandi Pulizia Spazzole capelli Lavaggio Secchi Spazzatura Lavaggio Sanificante della Lavatrice
PULIZIA SETTIMANA

(1 ora)

SPOLVERARE e LAVARE VETRI FINESTRE ASPIRAPOLVERE E LAVAGGIO PAVIMENTI CUCINA A FONDO SALOTTO E CAMERE A FONDO STIRARE CAMBIO LETTO E ASCIUGAMANI

LAVATRICI

RELAX
5 minuti Pulire Bagno Pulire Bagno Pulire Bagno Pulire Bagno Pulire Bagno Pulire Bagno RELAX
2 minuti Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo Pulire il tavolo RELAX
Prima di cena Spazzare Giardino Innaffiare Spazzare Giardino Innaffiare Spazzare Giardino Innaffiare RELAX
10 minuti Mettere in ordine Mettere in ordine Mettere in ordine Mettere in ordine Mettere in ordine Mettere in ordine RELAX
Dopo

Cena

Spazzare cucina Spazzare cucina Spazzare cucina Spazzare cucina Spazzare cucina Spazzare cucina RELAX cucina
10 minuti Riordino cucina Riordino cucina Riordino cucina Riordino cucina Riordino cucina Riordino cucina Riordino cucina
5 minuti Lavare fornelli Lavare fornelli Lavare fornelli Lavare fornelli Lavare fornelli Lavare fornelli RELAX
5 minuti Lavare piatti Lavare piatti Lavare piatti Lavare piatti Lavare piatti Lavare piatti Lavare piatti
5 minuti Buttare spazzatura Buttare spazzatura Buttare spazzatura Buttare spazzatura Buttare spazzatura Buttare spazzatura

 

 

ORARI

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
Cane Spazzolarlo Pulire orecchie Spazzolarlo Pulire orecchie Spazzolarlo Metti Olio di Neem
Sport Svuotare borsa palestra  e mettere a lavare panni e stendere asciugamani Svuotare borsa palestra  e mettere a lavare panni e stendere asciugamani Svuotare borsa palestra  e mettere a lavare panni e stendere asciugamani

Io ho messo le pulizie settimanali dopo pranzo, ma potete inserire quell’ora al giorno in qualsiasi spazio della giornata. Un trucchetto è utilizzare un timer, la sveglia su Iphone o cose simili,  che trillerà dopo un’ora esatta dal vostro inizio. In questa maniera sarete incentivate a non fermarvi per leggere un messaggino su whatsapp , per fumare una sigaretta, o per rispondere ad una telefonata. Quell’ora dovete essere concentrate, perché al suono della sveglia dovrete chiudere il lavoro, anche se non avete finito (certo se siete a metà allora riconsiderate le tempistiche). Rimettete tutto in ordine e basta, stop! Per oggi avete finito. Vorrà dire che domani sarete più veloci.

PROGRAMMA DELLE PULIZIE MENSILI

Anche suddividere le pulizie mensili vi renderà la vita più semplice, per esempio lavare le trapunte in aprile prima di riporle per l’estate, cambiare il sacchetto anti tarme ogni quatto mesi, pulire a fondo i lampadari perché vi faranno acquistare luminosità, spolverare i termosifoni perché da lì si solleva tutta la polvere che poi respirerete. Vediamo insieme un esempio di schema mensile:

MESI
Gennaio PULIZIA LAMPADARI LAVARE FRIGO E CAMBIO SACCHETTI  ANTITARME PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA
Febbraio SPOLVERARE TERMOSIFONI E BATTISCOPA LAVARE FRIGO PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA
Marzo PULIZIA INTERNO ARMADI LAVARE FRIGO PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA
Aprile LAVARE TENDE LAVARE FRIGO E CAMBIO SACCHETTI  ANTITARME PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA LAVAGGIO TRAPUNTE
Maggio PULIZIA LAMPADARI LAVARE FRIGO PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA LAVARE TAPPARELLE
Giugno SPOLVERARE TERMOSIFONI E BATTISCOPA LAVARE FRIGO PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA GIRARE IL MATERASSO E PULIRLO
Luglio PULIZIA LAMPADARI LAVARE FRIGO E CAMBIO SACCHETTI  ANTITARME PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA
Agosto LAVARE TENDE LAVARE FRIGO PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA LAVAGGIO TRAPUNTE
Settembre PULIZIA INTERNO ARMADI LAVARE FRIGO PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA LAVARE TAPPARELLE
Ottobre SPOLVERARE TERMOSIFONI E BATTISCOPA LAVARE FRIGO E CAMBIO SACCHETTI  ANTITARME PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA
Novembre LAVARE FRIGO PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA
Dicembre LAVARE TENDE LAVARE FRIGO PULIRE CASSETTO POSATE PULIZIA PIASTRELLE BAGNO E CUCINA

 

Ogni giorno secondo questo schema utilizzerete due ore della vostra giornata per le pulizie della casa, una consecutiva ed una suddivisa nel giorno. Non sono molte, soprattutto se non vivete soli e potete contare sulla collaborazione di tutti i membri della famiglia. Così facendo le ore da dedicare alla casa si ridurranno ad una per voi ( le pulizie a fondo) ed una da dividere per i membri della famiglia. Ricordate che fare tutto da soli non solo è faticoso e frustrante, ma non è divertente, e se fate le cose provando rabbia e rancore verranno fatte male. Ecco qui di seguito una tabella per dividere con i membri della famiglia le varie attività. Considerate sempre che far fare delle piccole attività ai vostri figli              (mettere in ordine la loro camera, le scarpe, lo zainetto di scuola, aprire le finestre per areare casa, rifarsi il letto) o a vostro marito (innaffiare il giardino, spazzare il portico, portare fuori la spazzatura ed il cane, mettere in ordine le sue cose, farsi il suo cambio di stagione, preparare un pasto o lavare i piatti), li renderà partecipi del vostro lavoro e capiranno anche quanto sia faticoso gestire la casa. Molto utile sarà stampare la tabella e metterla in uno spazio comune della casa (ad esempio sul frigo), così da poter ricordare a tutti i compiti ed evitare inutili litigi.

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
Lei
Lui

Vediamone adesso un esempio compilato:

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
LEI Rifare il letto Aprire le finestre Rifare il letto Aprire le finestre Rifare il letto Aprire le finestre
Pulire tavolo e stoviglie Pranzo Prepara colazione Pulire tavolo e stoviglie Pranzo Prepara colazione Pulire tavolo e stoviglie Pranzo Prepara colazione
SPOLVERARE e LAVARE VETRI FINESTRE ASPIRAPOLVERE E LAVAGGIO TERRA CUCINA A FONDO SALOTTO E CAMERE A FONDO STIRARE CAMBIO LETTO E ASCIUGAMANI

LAVATRICI

Passare scopa Pulire Specchi Passare scopa Pulire Specchi Passare scopa
Pulire tavolo e stoviglie Cena Pulire tavolo e stoviglie Cena Pulire tavolo e stoviglie Cena
Mettere in Ordine Mettere in Ordine Mettere in Ordine Mettere in Ordine Mettere in Ordine Mettere in Ordine
LUI Aprire le finestre Rifare il letto Aprire le finestre Rifare il letto Aprire le finestre Rifare il letto
Prepara colazione Pulire tavolo e stoviglie Pranzo Prepara colazione Pulire tavolo e stoviglie Pranzo Prepara colazione Pulire tavolo e stoviglie Pranzo
Pulire Specchi Passare scopa Pulire Specchi Passare scopa Pulire Specchi
Cambio Strofinacci Pulizia Sedie E levo ragnatele Sanificazione telecomandi Pulizia Spazzole capelli Lavaggio Secchi Spazzatura
Pulire il Bagno Pulire il Bagno Pulire il Bagno Pulire il Bagno Pulire il Bagno Pulire il Bagno
Pulire tavolo e stoviglie Cena Pulire tavolo e stoviglie Cena Pulire tavolo e stoviglie Cena
Spazzare Giardino Innaffiare Spazzare Giardino Innaffiare Spazzare Giardino Innaffiare
Buttare la spazzatura Buttare la spazzatura Buttare la spazzatura Buttare la spazzatura Buttare la spazzatura Buttare la spazzatura
Mettere in Ordine Mettere in Ordine Mettere in Ordine Mettere in Ordine Mettere in Ordine Mettere in Ordine

Possiamo considerare anche l’opzione donna delle pulizie (impresa di pulizie o ditta di pulizie), che può venire due volte a settimana. A lei potrete far fare la “pulizia Settimanale da 1 ora” concentrata in due volte a settimana da 3 ore, e potete aggiungerle un’ora per le pulizie mensili, così da dover pensare solo alla routine giornaliera che è sicuramente meno pesante.

In conclusione, abbiamo visto  come organizzare le pulizie di casa con una pianificazione giornaliera, settimanale ed annuale. Un planning ben fatto vi permetterà di essere più efficienti nei lavori domestici e di ritagliarvi del tempo libero extra, godendo di un ambiente pulito e sanificato. Ricordate che all’inizio tutto apparirà molto difficile, non dovete cedere  il primo mese, un po’ come nella dieta.  Una volta preso il via sarete sempre più veloci e  più brave! Quindi non mollate!  So che  vedere scritte tutte queste cose da fare potrebbe mettervi ansia, ma sono tutte cose che già fate, magari occupandovi inutilmente tutto il weekend. Se avete voglia di ascoltare o leggere qualche consiglio su come pulire/gestire la casa, cliccate sulle parole di colore blu, vi ricondurranno al link corrispondente.  Mi raccomando, niente ansia da prestazione, ognuno ha i suoi tempi ed i suoi metodi per fare le cose, qui cerchiamo solo di darvi una soluzione che vi faccia risparmiare tempo e fatica. Ciao!

RIPRODUZIONE RISERVATA