Panni colorati

 

post-it-capi-coloratiLE TEMPERATURE OTTIMALI PER I VARI TESSUTI

°°°Temperatura 30°: potete lavarci i sintetici, il cotone, i jeans medio – sporchi, felpe, maglie e giacchette di lana (fino a 30° ) o misto lana/cotone. Potete lavarci gli asciugamani sintetici/in tessuto tecnico e la biancheria.

°°°Temperatura 40°: puoi lavarci i jeans molto sporchi ( oltre i 40° i jeans tendono a stingersi e a rovinarsi), il solito cotone, gli asciugamani.°°°

Per questa missione serviranno: Detersivo liquido per lavatrice, candeggina delicata, ammorbidente, una bacinella e la retina per l’intimo.

COSA SI INTENDE PER CAPI COLORATI?

I colorati si dividono in pericolosi (rosso, blu e nero) che normalmente si lavano da soli e sono i cosiddetti scuri (clicca qui per “come lavare i capi scuri”), e gli innocui (tutti gli altri colori più chiari). Una particolare attenzione meritano l’arancione e il giallo, che vanno lavati solo con capi di colore molto tenue, pastello e, normalmente, si lavano tutti insieme.
I Jeans, che vanno sempre lavati al rovescio, potete lavarli con gli asciugamani e con le lenzuola ed i calzettoni, che hanno un ciclo differente dai delicati. Se avete pochi panni colorati da lavare e volete fare una sola lavatrice, potete pretrattare i panni più sporchi e lavare tutti insieme, rispettando la regola che regna il più delicato. Andrà fatta la lavatrice rispettando i parametri del più delicato e gli altri si adegueranno.

colorati

LE REGOLE PER OTTENERE UN BUCATO MULTICOLOR AL TOP
Un bucato multicolor è facile da ottenere seguendo alcune regole essenziali. La prima è separare i capi in bianchi, colorati e scuri (clicca qui per “consiglio su come separare i capi”), e separare anche i tessuti (clicca qui per “come leggere le etichette”) perché alcuni tessuti non si possono lavare in lavatrice e li dovrai lavare a mano (tipo lavaggio a secco della lana).
A questo punto dovrai fare attenzione ai prodotti che utilizzerai (clicca qui per “prodotti da comprare per fare il bucato”). Non usare candeggianti a base di cloro ( la candeggina pura) sui tessuti colorati perché si decolorerebbero. Puoi usare la candeggina delicata. I colorati si lavano a temperature che variano dai 30 a massimo 40 gradi a seconda dell’etichetta, ma se hai più cose da lavare a 30 e 40 fai un unico lavaggio a 30 anche perché utilizzare acqua troppo calda può far restringere i capi.

Il magico mondo della lavatrice: Come lavare i capi scuri

METTIAMO I PANNI IN LAVATRICE
Posizioniamo i panni. Cercate di mettere al centro del cestello la retina con l’intimo, chiudete tutti i tipi di allacciatura, i bottoni, le cerniere, i nastri, i lacci e fate attenzione a svuotare tutte le tasche! Pretrattate con sapone liquido i colli, le giunture, i polsini e sotto le ascelle delle magliette. Nei casi più seri usare dei prodotti antimacchia. Lavare sempre al rovescio gli indumenti con ricami, applicazioni in paillette, stampe onde evitare che si rovinino a contatto con gli altri capi. Non riempite esageratamente il cestello altrimenti i capi rischiano di non uscire puliti. In caso di cestello a metà attiverete il programma “mezzo carico”. Chiudete l’oblo ed andate a riempire il cassettino dei saponi. Aprite il cassettino e mettete due tappi di detersivo liquido se il cestello è pieno a metà e 3 se è completamente pieno.

Se volete potete togliere un tappo di detersivo e metterne uno di detersivo specifico per ravvivare i colorati. Aggiungete un tappo di candeggina delicata (attenzione deve esserci scritto delicata!). Mettete un tappo di ammorbidente nell’apposita vaschetta ( di norma quella più piccola a sinistra ) e sarete pronti ad accenderla. Scegliete il lavaggio, io preferisco lavare i colorati a 30 gradi. Pre-impostate la centrifuga al massimo così da avere i panni più asciutti possibile ( controlla le etichette perché se stai lavando dei super delicati potresti non poter metter la centrifuga massima). Avviate la lavatrice.

panni-colorati-stesi

Una volta arrivata alla centrifuga il tuo ciclo è finalmente terminato! Attendi che la lavatrice si spenga, apri l’oblò e voilà! I tuoi panni sono pronti per essere stesi! Ricorda di non lasciare i panni in lavatrice altrimenti inizieranno ad ammuffire ed avranno un pessimo odore, stendili entro 12 ore.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

di ErikaStreppa

Ciao sono Erika, questo blog si chiama “Cose Così” perché qui trovi davvero un po’ di tutto: dall’attualità alla musica, dalla politica alle curiosità passando per libri, economia, organizzazione e riflessioni. Sono un ingegnere con un master in economia, ma soprattutto una persona curiosa che ama osservare il mondo e raccontarlo in modo semplice e diretto. Mi piace prendere temi complessi, dall’economia ai piccoli dilemmi quotidiani, e renderli chiari, fruibili e vicini alla vita di tutti i giorni. La mia filosofia si racchiude nella frase “Se non riesci a spiegarlo in maniera semplice, allora non l’hai capito abbastanza bene”. Scrivo di “cose così”, argomenti che ci fanno riflettere, sorridere, discutere e, qualche volta, anche cambiare prospettiva.

Related Post

1 commento su “Il magico mondo della lavatrice: Come lavare i capi colorati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *